
La Stazione Unica Appaltante (SUA) gestisce gare d'appalto per conto di più Pubbliche Amministrazioni. L'attività della SUA è regolata da apposita convenzione che può essere sottoscritta dai Comuni e dalle Unioni di Comuni che intendano avvalersi di questa funzione.
Le Pubbliche Amministrazioni che non sono qualificate ai sensi del Decreto legislativo 18/04/2016, n. 50, art. 38, possono procedere direttamente e autonomamente ad acquisire (Decreto legislativo 18/04/2016, n. 50, art. 37):
- forniture e servizi di importo inferiore a 40.000,00 €
- lavori di importo inferiore a 150.000,00 €.
Per procedure di importo superiore, le Pubbliche Amministrazioni possono ricorrere alla SUA per:
- aggiudicare appalti
- stipulare accordi quadro
- gestire sistemi dinamici di acquisizione e mercati elettronici.
La domanda di avvio può essere presentata unicamente dai comuni e dalle unioni che hanno sottoscritto la convenzione con la stazione unica appaltante.
Approfondimenti
Per conoscere i costi della procedura, consulta la "Nuova Convenzione disciplinante il funzionamento della Stazione Unica Appaltante"
Se sei un operatore economico e desideri essere informato in merito alle procedure in corso, consulta il sito istituzionale